
COS'E' LA FIRMA DIGITALE?
La Firma Digitale o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) è un supporto atto a firmare un documento elettronico, (Word, Excel, PDF, ecc.) trasformandolo in un documento con valenza legale.


La CNS ha una durata di 6 anni. Al termine dei primi tre anni, occorre fare un rinnovo di certificati. Al termine dei sei anni il certificato cessa di validità.
Come richiedere e attivare una Firma Digitale
-Porta con te un documento di riconoscimento e la Tessera Sanitaria


Nell'arco di 24 ore verrà inviata una e-mail di conferma, nella quale si avvisa l'utente, che è andata a buon fine la prima fase dell'attivazione.

ATTENZIONE NON E' AUTORIZZATA ALCUNA DELEGA, LA FIRMA VA RICHIESTA DI PERSONA
SMART CARD o USB?

SMART CARD: ha lo stesso formato della carta di credito, con la differenza che al suo interno è presente un microchip crittografico, dove vengono generati e custoditi i certificati digitali dell'utente.

TOKEN USB: le chiavette USB comprendono un chip analogico simile a quello delle Smart Card, ma a differenza di queste ultime non necessitano di un lettore, in quanto si connettono direttamente al PC tramite porta USB.
La CNS consente, a chi ha una carica all’interno di un’impresa ma anche un privato, di firmare digitalmente documenti informatici e di accedere in rete ai servizi della Pubblica Amministrazione.

MiniLector CIE combina la tecnologia contact e contactless per utilizzare un unico lettore con tutte le smartcard. Il MiniLector CIE viene anche utilizzato per la lettura di tutte le carte di Identità Elettroniche.
MiniLECTOR: per utilizzare la smartcard è necessario un lettore da collegare al PC. E' il lettore di smartcard di firma digitale dalle dimensioni compatte. E' un dispositivo Plug&Play: basta inserire il connettore USB e non prevede l'installazione di driver ne il software.
