
CAdES o PAdES?
Il servizio di Firma Digitale si utilizza attraverso un apposito Software, fornito dal Provider
Cosa succede a un documenti informatico quando viene firmato digitalmente?
Il documento potrà avere due diverse estensioni:
- CAdES (.p7m)
- PAdES (.pdf)
è proprio qui che sta la differenza
CAdES
CAdES: CMS Advanced Electronic Signatures; indica un tipo di firma digitale che può essere applicata a qualsiasi tipo di documento. Al termine della procedura l'estensione è .p7m. Questo particolare formato può essere letto solo da un Software ad hoc progettati appositamente per gestire i file sottoscritti digitalmente. di conseguenza questo programma è indispensabile per verificare la validità di questo tipo di firma
PAdES?
PAdES: PDF Advanced Electronic Signatures; come suggerisce la sigla, questo tipo di firma digitale può essere applicata solo sui file in formato PDF. Ma la differenza non è solo questa.
Il file firmato con questa modalità non cambia formato, e in aggiunta può essere aperto e verificato con qualsiasi programma compatibile come Adobe Reader.
​
CAdES e PAdES:
entrambe le tipologie di Firma Digitale, hanno pieno valore giuridico e sono equiparate in ogni sede alla firma autografata su parta.
Queste due tipologie si distinguono in sostanza in base ai documenti informatici sui quali è possibile applicarle e all'estensione del file risultante dai procedimenti di sottoscrizione
​